martedì 4 dicembre 2007

Il Papa ai vescovi coreani: "Incoraggio le iniziative concrete di riconciliazione per il bene di quanti vivono nella Corea del Nord"


Benedetto XVI ai vescovi di Corea e al prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia) in visita "ad limina"

Incoraggio le iniziative concrete di riconciliazione per il bene di quanti vivono nella Corea del Nord

"Sono consapevole dei gesti concreti di riconciliazione compiuti per il benessere di quanti vivono nella Corea del Nord. Incoraggio queste iniziative e invoco la sollecitudine provvidenziale di Dio Onnipotente su tutti i nordcoreani". Lo ha detto il Papa ai presuli della Conferenza episcopale di Corea ricevuti in udienza insieme con il prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia), nella mattina di lunedì 3 dicembre, in occasione della visita "ad limina Apostolorum". Ecco il discorso di Benedetto XVI:

Dear Brother Bishops,
"God is love, and he who abides in love abides in God, and God abides in him" (1 Jn 4: 16). With fraternal greetings I welcome you, the Bishops of Korea and the Apostolic Prefect of Ulaanbaatar, and I thank the Most Reverend John Chang Yik, President of the Episcopal Conference, for the kind sentiments expressed on your behalf. I warmly reciprocate them and assure you, and those entrusted to your pastoral care, of my prayers and solicitude. As servants of the Gospel, you have come to see Peter (cf. Gal 1: 18) and to strengthen the bonds of collegiality which express the Church's unity in diversity and safeguard the tradition handed down by the Apostles (cf. Pastores Gregis, 57).
The Church in your countries has made remarkable progress since the arrival of missionaries in the region over four hundred years ago, and their return to Mongolia just fifteen years ago. This growth is due in no small part to the outstanding witness of the Korean Martyrs and others throughout Asia who remained steadfastly faithful to Christ and his Church. The endurance of their testimony speaks eloquently of the fundamental concept of communio that unifies and vivifies ecclesial life in all its dimensions.
The Evangelist John's numerous exhortations to abide in the love and truth of Christ evoke the image of a sure and safe dwelling place. God first loves us and we, drawn towards his gift of living water, "constantly drink anew from the original source, which is Jesus Christ, from whose pierced heart flows the love of God" (Deus Caritas Est, 7). Yet Saint John also had to urge his communities to remain in that love, for already some had been enticed by the distractions which lead to interior weakness and eventual detachment from the communio of believers.
This admonition to remain in Christ's love also has a particular significance for you today. Your reports attest to the lure of materialism and the negative effects of a secularist mentality. When men and women are drawn away from the Lord's dwelling place they inevitably wander in a wilderness of individual isolation and social fragmentation, for "it is only in the Word made flesh that the mystery of man truly becomes clear" (Gaudium et Spes, 22).
Dear Brothers, from this perspective it is evident that to be effective shepherds of hope you must strive to ensure that the bond of communion which unites Christ to all the baptized is safeguarded and experienced as the heart of the mystery of the Church (cf. Ecclesia in Asia, 24). With their eyes fixed on the Lord, the faithful must echo anew the Martyrs' cry of faith: "we know and believe the love God has for us" (1 Jn 4: 16). Such faith is sustained and nurtured by an ongoing encounter with Jesus Christ who comes to men and women through the Church: the sign and sacrament of communion with God and of unity among all people (cf. Lumen Gentium, 1). The gateway to this mystery of communion with God is of course Baptism. This sacrament of initiation, far more than a social ritual or welcome into a particular community, is the initiative of God (cf. Rite of Baptism, 98). Those reborn through the waters of new life enter the door of the universal Church and are drawn into the dynamism of the life of faith. Indeed, the profound importance of this sacrament underscores your growing concern that not a few of the numerous adults received into the Church in your region every year fail to maintain a commitment to "the full participation in liturgical celebrations which is ... a right and obligation by reason of ... Baptism" (Sacrosanctum Concilium, 14). I encourage you to ensure, especially through a joyous mystagogia, that the "flame of faith" is kept "alive in the hearts" (Rite of Baptism, 100) of the newly baptized.
The word communio also refers of course to the Eucharistic centre of the Church as Saint Paul eloquently teaches (cf. 1 Cor 10: 16-17). The Eucharist roots our understanding of the Church in the intimate encounter between Jesus and humanity and reveals the source of ecclesial unity: Christ's act of giving himself to us makes us his body. The commemoration of Christ's death and resurrection in the Eucharist is the "supreme sacramental manifestation of communio in the Church" (Ecclesia de Eucharistia, 38) whereby local Churches allow themselves to be drawn into the open arms of the Lord and strengthened in unity within the one Body (cf. Sacramentum Caritatis, 15).
Your programmes designed to highlight the importance of Sunday Mass should be infused with a sound and stimulating catechesis on the Eucharist. This will foster a renewed understanding of the authentic dynamism of Christian life among your faithful. I join you in urging the laity - and in a special way the young people in your region - to explore the depth and breadth of our Eucharistic communion. Gathered every Sunday in the Lord's House, we are consumed by Christ's love and truth and empowered to bring hope to the world.
Dear Brothers, consecrated men and women are rightly recognized as "witnesses and artisans of that plan of communion which stands at the centre of history according to God" (Vita Consecrata, 46). Please assure the men and women Religious in your territories of my appreciation of the prophetic contribution they are making to ecclesial life in your nations. I am confident that, faithful to their essential nature and respective charisms, they will bear bold witness to the specifically Christian "gift of self for love of the Lord Jesus and, in him, of every member of the human family" (ibid., 3).
For your own part, I encourage you to ensure that Religious are welcomed and supported in their efforts to contribute to the common task of spreading God's Kingdom. One of the most beautiful aspects of the Church's history is surely her schools of spirituality. By articulating and sharing these living treasures with the laity, Religious will do much to enhance the vibrancy of ecclesial life within your jurisdictions. They will help to dispel the notion that communion means mere uniformity as they witness to the vitality of the Holy Spirit enlivening the Church in every generation.
I wish to conclude by briefly reiterating the importance of the promotion of marriage and family life in your region. Your efforts in this field stand at the heart of the evangelization of culture and contribute much to the well-being of society as a whole. This vital apostolate, in which many priests and Religious are already engaged, rightly belongs also to the laity. The growing complexity of matters regarding the family - including the advances in biomedical science about which I spoke recently to Korea's Ambassador to the Holy See - raises the question of providing appropriate training for those committed to working in this area. In this regard, I wish to draw your attention to the valuable contribution made by the Institute for Studies on Marriage and Family Life now present in many parts of the world.
Lastly, dear Brothers, I ask you to convey to your people my particular gratitude for their generosity to the universal Church. Both the growing number of missionaries and the contributions offered by the laity are an eloquent sign of their selfless spirit. I am also aware of the practical gestures of reconciliation undertaken for the well-being of those in North Korea. I encourage these initiatives and invoke Almighty God's providential care upon all North Koreans. Throughout the ages, Asia has given the Church and the world a host of heroes of the faith who are commemorated in the great song of praise: Te martyrum candidatus laudat exercitus. May they stand as perennial witnesses to the truth and love which all Christians are called to proclaim. With fraternal affection I commend you to the intercession of Mary, model of all disciples, and I cordially impart my Apostolic Blessing to you and the priests, Religious, and lay faithful of your Dioceses and Prefecture
.


Questa è una nostra traduzione italiana del discorso del Papa:

Cari Fratelli Vescovi,
"Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui" (1 Gv 4, 16). Salutandovi fraternamente vi porgo il benvenuto, Vescovi della Corea e Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar, e ringrazio il Rev.mo John Chang Yik, Presidente della Conferenza Episcopale, per i cordiali sentimenti espressi a vostro nome. Li ricambio con affetto e assicuro voi e quanti sono affidati alla vostra cura pastorale delle mie preghiere e della mia sollecitudine. Quali Servi del Vangelo, siete venuti a vedere Pietro (cfr Gal 1, 18) e a rafforzare i vincoli di collegialità che esprimono l'unità della Chiesa nella diversità e tutelano la tradizione trasmessa dagli Apostoli (Cfr Pastores gregis, n. 57).
La Chiesa nei vostri Paesi ha compiuto notevoli progressi dall'arrivo dei missionari nella regione più di quattrocento anni fa e dal loro ritorno in Mongolia appena quindici anni fa. Questo sviluppo è dovuto in gran parte all'eccezionale testimonianza dei martiri coreani e di altri paesi asiatici, che sono rimasti saldamente fedeli a Cristo e alla sua Chiesa. La durata della loro testimonianza esprime eloquentemente il concetto fondamentale di communio che unifica e vivifica la vita ecclesiale in tutte le sue dimensioni.
Le numerose esortazioni dell'evangelista Giovanni a proseguire nell'amore e nella verità di Cristo evocano l'immagine di una dimora certa e sicura. Dio per primo ci ama e noi, spinti verso il dono dell'acqua viva, dobbiamo "bere, sempre di nuovo, a quella prima, originaria sorgente che è Gesù Cristo, dal cui cuore trafitto scaturisce l'amore di Dio" (Deus caritas est, n. 7).
Tuttavia, san Giovanni ha anche esortato le sue comunità a stare in quell'amore poiché già alcuni si erano fatti irretire dalle distrazioni che conducono alla debolezza interiore e a un possibile distacco dalla communio dei credenti.
Questo monito a rimanere nell'amore di Cristo riveste un significato particolare anche per voi oggi. I vostri rapporti attestano il fascino esercitato dal materialismo e gli effetti negativi di una mentalità secolarista. Quando uomini e donne vengono trascinati lontano dalla dimora del Signore, vagano inevitabilmente in una regione selvaggia di isolamento individuale e di frammentazione sociale, perché "in realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo" (Gaudium et spes, n. 22).
Cari Fratelli, da questa prospettiva è evidente che per essere pastori efficienti di speranza dovete adoperarvi per garantire che il vincolo di comunione che unisce Cristo a tutti i battezzati sia tutelato e vissuto come il centro del mistero della Chiesa (Cfr Ecclesia in Asia, n. 24). Non distogliendo mai lo sguardo dal Signore, i fedeli devono ripetere nuovamente il grido dei martiri della fede: "Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi" (1 Gv 4, 16). Questa fede è sostenuta e alimentata da un incontro permanente con Gesù Cristo che giunge fra gli uomini e le donne attraverso la Chiesa: il segno e il sacramento di comunione con Dio e di unità fra tutte le persone (cfr Lumen gentium, n. 1). L'accesso a questo mistero di comunione con Dio è di certo il Battesimo. Questo sacramento di iniziazione, lungi dall'essere un rituale sociale o di benvenuto in una particolare comunità, è l'iniziativa di Dio (Cfr Rito del Battesimo, n. 99). Quanti rinascono attraverso l'acqua di nuova vita entrano a far parte della Chiesa universale e sono inseriti nel dinamismo della vita di fede. Infatti, la profonda importanza di questo sacramento sottolinea la vostra crescente preoccupazione per il fatto che non pochi dei numerosi adulti che entrano a far parte della Chiesa nella vostra regione ogni anno non riescono a onorare questo impegno alla "piena partecipazione alle celebrazioni liturgiche che è... diritto e dovere in forza... del battesimo" (Sacrosanctum Concilium, n. 14). Vi incoraggio a garantire, in particolare attraverso una gioiosa mistagogia, che la "fiamma della fede" venga mantenuta "viva nei cuori" (cfr Rito del Battesimo, n. 100) dei nuovi battezzati.
Come insegna eloquentemente san Paolo (cfr 1 Cor 10, 16-17) la parola communio si riferisce anche al centro eucaristico della Chiesa. L'Eucaristia radica la nostra idea della Chiesa nell'incontro intimo fra Gesù e l'umanità e rivela la fonte dell'unità ecclesiale: l'atto di Cristo di donarsi a noi fa di noi il suo corpo. La commemorazione della morte e della resurrezione di Cristo nell'Eucaristia è "la suprema manifestazione sacramentale della comunione nella Chiesa" (Ecclesia de Eucharistia, n. 38) laddove le Chiese locali permettono di farsi accogliere dalle braccia aperte del Signore e di farsi rafforzare nell'unità nell'unico Corpo (cfr Sacramentum caritatis, n. 15).
I vostri programmi volti a evidenziare l'importanza della Messa domenicale dovrebbero essere trasmessi mediante una sana e stimolante catechesi sull'Eucaristia. Ciò promuoverà una rinnovata comprensione del dinamismo autentico della vita cristiana fra i vostri fedeli. Mi unisco a voi nell'esortare il laicato, e in particolare i giovani della vostra regione, a esplorare la profondità e la vastità della nostra comunione eucaristica. Riuniti ogni domenica nella Casa del Signore veniamo consumati dall'amore e dalla verità di Cristo e dotati della forza di recare speranza al mondo.
Cari fratelli, uomini e donne consacrate sono giustamente riconosciuti come "testimoni e artefici di quel "progetto di comunione" che sta al vertice della storia dell'uomo secondo Dio" (Vita consecrata, n. 46). Vi prego di assicurare i religiosi, uomini e donne, nei vostri territori del mio apprezzamento del contributo profetico che stanno rendendo alla vita ecclesiale nelle vostre nazioni. Confido nel fatto che, fedeli alla loro natura essenziale e ai rispettivi carismi, renderanno una coraggiosa testimonianza dello specifico "dono di sé per amore del Signore Gesù e, in Lui, di ogni componente della famiglia umana" (ibidem, 3)
Da parte vostra, vi incoraggio ad assicurare che i religiosi vengano accolti e sostenuti nei loro sforzi volti a contribuire al compito comune di diffondere il Regno di Dio. Uno degli aspetti più belli della storia della Chiesa è certamente quello relativo alle sue scuole di spiritualità. Articolando e condividendo questi tesori vivi con i laici, i religiosi faranno molto per promuovere una vita ecclesiale vibrante nelle vostre giurisdizioni. Contribuiranno a sfatare l'idea che comunione significhi mera uniformità, testimoniando la vitalità dello Spirito Santo che anima la Chiesa in ogni generazione.
Desidero concludere ripetendo brevemente quanto è importante la promozione del matrimonio e della vita familiare nella vostra regione. I vostri sforzi in questo campo sono al centro dell'evangelizzazione della cultura e contribuiscono molto al benessere della società nel suo complesso. Questo apostolato vitale, in cui numerosi sacerdoti e religiosi sono già impegnati, appartiene giustamente anche al laicato. La crescente complessità di questioni relative alla famiglia, inclusi i progressi della scienza biomedica di cui ho parlato recentemente all'Ambasciatore di Corea presso la Santa Sede, solleva il problema di offrire una formazione appropriata a quanti sono impegnati in questo ambito. A tale proposito, desidero richiamare la vostra attenzione sul contributo prezioso dell'Istituto per Studi su Matrimonio e Famiglia, ora presente in molte parti del mondo.
Infine, cari Fratelli, vi chiedo di trasmettere al vostro popolo la mia particolare gratitudine per la sua generosità verso la Chiesa universale. Il numero crescente di missionari e i contributi offerti dai laici sono un eloquente segno del loro spirito di generosità. Sono anche consapevole dei gesti concreti di riconciliazione compiuti per il benessere di quanti vivono nella Corea del Nord. Incoraggio queste iniziative e invoco la sollecitudine provvidenziale di Dio Onnipotente su tutti i nordcoreani.
Nel corso dei secoli, l'Asia ha dato alla Chiesa e al mondo una schiera di eroi della fede che sono commemorati nel grande inno di lode: "Te martyrum candidatus laudat exercitus". Che possano essere testimoni perenni della verità e dell'amore che tutti i cristiani sono chiamati a proclamare. Con affetto fraterno vi affido all'intercessione di Maria, modello di tutti i discepoli, e imparto di cuore la mia Benedizione Apostolica a voi e ai sacerdoti, ai religiosi e ai fedeli laici delle vostre Diocesi e della vostra Prefettura.

(©L'Osservatore Romano - 3-4 dicembre 2007)

1 commento:

Anonimo ha detto...

www.blogcattolici.blogspot.com/