9 mesi fa
domenica 13 settembre 2009
SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE (10-24 OTTOBRE 2010): LO SPECIALE DEL BLOG
IL TESTO DELL'ESORTAZIONE APOSTOLICA POSTSINODALE "ECCLESIA IN MEDIO ORIENTE"
DISCORSI ED OMELIE DEL SANTO PADRE IN OCCASIONE DEL SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE (10-24 OTTOBRE 2010)
VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE IN LIBANO (14-16 SETTEMBRE 2012): LO SPECIALE DEL BLOG
VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE A CIPRO (4 - 6 GIUGNO 2010): LO SPECIALE DEL BLOG
SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE: I VIDEO, I SERVIZI ED I PODCAST
BOLLETTINO DEL SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE
SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE: LO SPECIALE DI RADIO VATICANA
Membri, esperti e uditori per il Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente
Il repertorio video del Centro Francescano Multimediale sul Sinodo e la Chiesa in Medio Oriente
DOCUMENTI
SINODO DEI VESCOVI PER IL MEDIO ORIENTE: ELENCO FINALE DELLE PROPOSIZIONI
IL TESTO DEL MESSAGGIO AL POPOLO DI DIO DAL SINODO PER IL MEDIO ORIENTE
Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente. Intervento di S. E. R. Mons. Raboula Antoine BEYLOUNI, Arcivescovo titolare di Mardin dei Siri, Vescovo di Curia di Antiochia dei Siri (Libano)
Interventi pronunciati e "in scriptis" nella 12ma Congregazione generale
Discorso del Ministro degli Esteri italiano per un Convegno sul Medio Oriente
Relatio post disceptationem del Sinodo per il Medio Oriente
Relazione prima della discussione di Sua Beatitudine Antonios Naguib
Relazione del Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi
Instrumentum Laboris - «La Chiesa Cattolica nel Medio Oriente: Comunione e testimonianza. "La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola" (At 4, 32)» (6 giugno 2010)
Sintesi dell'Instrumentum laboris del Sinodo per il Medio Oriente (Radio Vaticana)
Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: Lineamenta
ARTICOLI, COMMENTI, INTERVISTE ED EDITORIALI SUL SINODO DEI VESCOVI
Un Sinodo al servizio di tutti: l’editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)
Cristiani in Medio Oriente. Portati da Gesù lungo strade imprevedibili (Gianni Valente)
Un Sinodo per l’unità tra Oriente e Occidente. Intervista al teologo e liturgista, don Nicola Bux (Zenit)
La nuova evangelizzazione «dall’utopia alla scienza». La lettera Ubicumque et semper di Benedetto XVI (Massimo Introvigne)
Sinodo per il Medio Oriente. Mons. Eterović: i cristiani non sono mai soli (Sir)
Intervista al vescovo libanese Béchara Rai: Solo il Libano non è teocratico (Giuseppe Rusconi)
Per i Cristiani del Medio Oriente (Giuseppe Di Leo)
Dal Sinodo nessuna teologia antiebraica (Benedetto Ippolito)
Sinodo cristiano, ma arabo. I cristiani di qui sono arabi, ma non c’è antisemitismo e la chiesa non è in ostaggio. Parla Pizzaballa (Rodari)
Un Sinodo dai toni forti: il commento di Giuseppe Rusconi (Il Consulente RE)
Cosa dice la Bibbia? La reazione del governo israeliano al Sinodo dei vescovi (Sir)
Tra fede e diplomazia (Filippo Di Giacomo)
Palestina, le ragioni del Sinodo (e quelle di Israele). Il commento di Lucio Brunelli
Le polemiche sul Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: gli articoli de "Il Foglio"
Padre Jaeger: Nessuno stop ai negoziati fra Israele e Santa Sede (Frigerio)
L’aggressiva reazione israeliana al Sinodo sul Medio Oriente ha irritato notevolmente il Vaticano. “Quello che la Chiesa dichiara o ammette o riconosce, non basta mai”, commentano in Segreteria di Stato (Politi)
Sinodo, padre Samir: lavoriamo perché le società del Medio Oriente rispettino la libertà di culto e la giustizia
La preghiera dei cristiani di Gerusalemme per l’unità (Bernardelli)
L'annuncio del Papa: «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana»: è il tema della prossima Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi
Sinodo/ Il Patriarca Naguib: ecco come riusciamo a convivere con l’islam (Sussidiario)
Il patriarca Naguib: il Sinodo comincia adesso con il nostro ritorno in patria (Rosoli)
Andrea Riccardi: «Il dialogo con l’ebraismo è irreversibile» (Conti)
L'importante mediazione vaticana al Sinodo sul Medio Oriente (Accattoli)
La reazione israeliana alle conclusioni del Sinodo.Letture distorte di un messaggio limpido (Geninazzi)
Antonios Naguib (patriarca cattolico di Alessandria dei copti): Tutto il Sinodo è stato pensato per favorire il dialogo, per eliminare le cause del dolore sofferto dalle popolazioni, non per aumentare contrasti (Tornielli)
Sinodo, la Chiesa non ha soffocato le voci del dissenso dei prelati che vivono in Terra Santa (Ferrari)
L'urgenza della pace (Giovanni Maria Vian)
Sinodo, Mons. Michael Ibrahim Ibrahim: «Gli emigrati in Occidente rischiano di restare soli» (Geninazzi)
Sinodo, Mons. Guy-Paul Noujaim (Libano): «Dalla nostra tradizione un contributo all’unità» (Geninazzi)
I testi del Sinodo tradotti in ebraico sul sito web della Radio Vaticana: intervista con Hana Bendcowsky (R.V.)
Mons. Béchara Raï sul Sinodo per il Medio Oriente: ora non ci sentiamo più minoranza
Verso il Sinodo 2012 sulla Nuova Evangelizzazione. Mons. Fisichella: riportare Cristo all’uomo di oggi (Radio Vaticana)
Il Papa annuncia un Sinodo sulla nuova evangelizzazione: servizio di Rome Reports
Sinodo. Il giorno dopo: che cosa resta davvero? La riflessione di Giorgio Bernardelli
Sinodo M.O., chiusura adombrata dalla polemica anti-Israeliana (Bandini)
Il Vaticano frena Israele: "Medioriente, dal Sinodo un messaggio positivo" (Il Giornale). Silenzio della Santa Sede sugli articoli diffamatori verso il Santo Padre (Raffaella)
Padre Lombardi: per comprendere il Sinodo occorre attenersi al Messaggio (Radio Vaticana)
Chiesa in Medio Oriente: nota Sir
Con la nomina dei cardinali il Papa fa ripartire la Chiesa da Occidente (Fontana)
Il Papa: La pace è urgente. Le parole al termine del Sinodo dei vescovi del Medio Oriente (Sir)
Il Sinodo ha rappresentato una pluralità di voci, anche critiche verso i Paesi islamici e dunque certamente non riducibili solo a univoche posizioni anti-israeliane (Tornielli)
Il Papa chiude il Sinodo sul Medio Oriente: «La pace è urgente»
Il Messaggio dei padri sinodali, le minacce di Israele sui rapporti con il Vaticano ed il solito "imbarazzo" della Santa Sede. Il commento di Ansaldo
Israele critica il Messaggio del Sinodo: il commento di Vecchi
Papa Ratzinger ha invocato una vera libertà religiosa, e non solo di culto, in Medio Oriente. Critiche di Israele al Sinodo (Taddei)
La giornata conclusiva del Sinodo Speciale per il Medio Oriente nell'articolato commento di Salvatore Izzo
Mons. Franceschini: "Venite in Turchia, a vedere quello che non c'è". L'arcivescovo racconta la difficile vita dei cristiani (Finessi)
Nel «Messaggio al Popolo di Dio» e nelle 44 «Proposizioni» i temi cruciali del Sinodo (Muolo)
Santa Messa di chiusura del Sinodo: video Corriere Tv
Sinodo, padre Samir Khalil Samir: «È stata un’esperienza di autentica fraternità»
Annunciato il Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione nel 2012 (Zenit)
Il Papa all'Angelus: "Il compito missionario non è rivoluzionare il mondo, ma trasfigurarlo". Poi Benedetto XVI ricorda la nuova Beata, Alfonsa Clerici (Izzo)
Angelus. Il Papa sulla Giornata missionaria: annunciare il Vangelo non è rivoluzionare il mondo ma trasfigurarlo con la forza di Gesù (Radio Vaticana)
Sinodo per il Medio Oriente. Presentati il "Messaggio al popolo di Dio" e le "propositiones" (Sir)
Cristiani d'Oriente e d'Occidente: testimoni più certi per il bene del Medio Oriente (Geninazzi)
Il Papa: Dal Sinodo per il Medio Oriente la «polifonia» della comunione (Cardinale)
Benedetto XVI ha deciso di dedicare la prossima Assemblea Generale Ordinaria, nel 2012, al tema "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana" (Izzo)
Padre Pizzaballa: dal Sinodo un nuovo modo di sentirsi Chiesa (R.V.)
Nella messa di chiusura del sinodo sul Medio Oriente il Papa ha sottolineato l'urgenza di raggiungere la pace e di promuovere un'autentica libertà religiosa (Repubblica)
Pace e libertà religiosa in Medio Oriente: così il Papa al termine del Sinodo. La nuova evangelizzazione tema dell'assemblea sinodale nel 2012 (Radio Vaticana)
Il Papa: Una più piena comunione all'interno della Chiesa Cattolica favorisce anche il dialogo ecumenico con le altre Chiese e Comunità ecclesiali (Izzo)
Il Papa: in Medio Oriente la pace è possibile, urgente, condizione indispensabile per una vita degna (AsiaNews)
Il Papa: E' necessaria "una più piena comunione all'interno della Chiesa Cattolica"
Il Papa: «La pace in Medio Oriente è urgente, la giustizia vincerà. Cristiani facciano loro parte» (Corriere)
Benedetto XVI ha deciso di dedicare la prossima Assemblea Generale Ordinaria, nel 2012, al tema "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana" (Izzo)
Il Papa: La pace in Medio Oriente è "urgente" ed è la condizione "indispensabile per una vita degna della persona umana e della società" (Ansa)
Appello del Papa per il Medio Oriente: tutti aiutino la pace. Benedetto XVI: la libertà religiosa non è solo libertà di culto (Izzo)
Il Papa: E' necessario "allargare" lo spazio della libertà religiosa, che "in numerosi Paesi del Medio Oriente" è "non poche volte è assai limitato"
Il Papa: La pace è possibile. La pace è urgente (Apcom)
Il Papa ai Padri sinodali: la Chiesa cattolica riunisce la diversità nella polifonia dell’unica fede, la Verità non pone confini (Radio Vaticana)
L'annuncio del Papa: sarà dedicato al tema della nuova evangelizzazione la prossima assemblea generale del sinodo dei vescovi
Il Papa ai Padri Sinodali: Cristianesimo fede aperta a dialogo
Sinodo: appello dei vescovi all'Onu affinchè vengano applicate le risoluzioni sui confini (Marroni)
Messaggio finale del Sinodo: il commento di Marco Ansaldo
Sinodo: In Medio Oriente "la soluzione dei due Stati diventi realta' e non resti un semplice sogno" (Izzo)
La polifonia dell'unica fede. È ricorso a una metafora musicale Benedetto XVI per descrivere le due settimane di lavori sinodali vissuti con i vescovi del Medio Oriente (O.R.)
Voci dal Sinodo: le testimonianze di mons. Shomali e di una focolarina (R.V.)
Sinodo: La Santa Sede deve imparare a parlare anche in arabo nei suoi pronunciamenti e nelle sue riunioni ufficiali
Presentate le Proposizioni finali del Sinodo: pace, speranza e comunione per i cristiani in Medio Oriente
Il Papa ha autorizzato la pubblicazione delle 'propositiones' del Sinodo dei vescovi sul Medio Oriente
Medio Oriente, con l’islam dialogo di vita (Mazza)
M.O.: "occupazione destabilizza" (Tosatti)
Il Sinodo: Condanniamo ogni forma di razzismo, l'antisemitismo, l'anticristianesimo e l'islamofobia
Dal Sinodo un invito ai Musulmani: Insieme noi costruiremo le nostre società civili sulla cittadinanza, sulla libertà religiosa e sulla libertà di coscienza
Intervento del vescovo libanese al Sinodo, card. Tauran: "Nessuno scandalo dirsi la verità aiuta il confronto" (La Rocca)
Discorso del vescovo libanese al Sinodo: i commenti di Galeazzi, Guolo ed Ansaldo
Presentato il messaggio finale del Sinodo sul Medio oriente: appello ad una fede ferma e alla collaborazione (Radio Vaticana)
Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente. Intervento di S. E. R. Mons. Raboula Antoine BEYLOUNI, Arcivescovo titolare di Mardin dei Siri, Vescovo di Curia di Antiochia dei Siri (Libano)
E i giornaloni finalmente scoprirono che in Vaticano si sta tenendo un Sinodo. Peccato che questa "scoperta" serva solo a fare polemica...
A colloquio con il patriarca Antonios Naguib, relatore generale del Sinodo: Nuova energia per i cristiani in Medio Oriente (Ponzi)
Verso la conclusione il Sinodo per il Medio Oriente. La votazione del messaggio e delle "proposizioni" (Osservatore Romano)
M.O., il vino di Cremisan farà breccia nel Muro? (Bandini)
Sinodo, contro Israele solo poche voci (Frigerio)
Il patriarca Twal al Sinodo: la presenza dei pellegrini mostra che la Terra Santa non è abbandonata (R.V.)
«Saldi nella fede e impegnati per la pace». Il Sinodo del Medio Oriente prepara il Messaggio finale (Mazza)
Giorni di grazia. Voci dal Sinodo (Sir)
Lungo applauso al Sinodo per i nuovi cardinali nominati dal Papa. Il patriarca Naguib: vedo una nuova alba in Medio Oriente (Radio Vaticana)
Chiesa del Medio Oriente nel cuore di Benedetto XVI. Tra i nuovi porporati Naguib, relatore del Sinodo (Bernardelli)
Sinodo, i Cristiani segno di speranza. Padre Lombardi: dal Medio Oriente una grande testimonianza (Mazza)
Sinodo: si lavora all'unificazione delle Proposizioni finali (Radio Vaticana)
Cristiani in Medio Oriente, la sfida di un evento reale (Ubaldo Casotto)
Le preoccupazioni del Sinodo circa l'interminabile conflitto israelo-palestinese e la guerra in Iraq (Monteforte)
La solidarietà del Sinodo al popolo palestinese (Peloso)
Padri sinodali coraggiosi: chiese del Medio Oriente siano unite e missionarie fino al martirio (Frigerio)
Sinodo: cristiani e islam, esigere la libertà religiosa, combattere l’estremismo (Samir Khalil Samir)
Voci dal Sinodo: interviste con padre Moussalli, mons. Nazzaro e Marco Impagliazzo della Comunità di Sant'Egidio
Delegazione del Sinodo in Campidoglio per un convegno sulla testimonianza a servizio della pace in Medio Oriente. I vescovi riuniti per i documenti finali (R.V.)
Sinodo, Padre Lombardi: "I Cristiani sono vivi e dignitosi" (Sir)
Cristiani nel Medio Oriente. Schiacciati tra l'islam e Israele (Magister)
Sinodo per il Medio Oriente. 'Relatio post disceptationem': la sintesi (Sir)
E nei documenti del sinodo 'Wikipedia' è citata come fonte
Medio Oriente, le religioni insieme per il bene comune (Mazza)
Sinodo: no ad antisemitismo e violenza, ma solidarietà ai palestinesi (AsiaNews)
Sinodo. Presentata la Relazione dopo la discussione: i cristiani del Medio Oriente non sono soli
Sinodo. Presentata la bozza del messaggio finale: appello alla pace e al dialogo interreligioso
Sinodo, costruttori di fiducia. Incontro con Fouad Twal, patriarca latino di Gerusalemme (Sir)
Sinodo. Presentata la bozza del messaggio finale: appello alla pace e al dialogo interreligioso
Sinodo, card. Levada: uno studio sul Ministero di Pietro (Sir)
Benedetto XVI ha voluto donare ai padri sinodali la medaglia commemorativa del suo viaggio apostolico a Cipro (Sir)
Cattolici «schiacciati» in Medio Oriente Un problema per cristiani e Islam. Il Sinodo e la sfida geopolitica di Benedetto XVI (Riccardi)
Allarme cristianofobia. Grido dal Sinodo: l’Onu tuteli la libertà religiosa (Cardinale)
Sinodo, il mondo trovi occhi e voce: Fare breccia nel muro dell'intolleranza (Geninazzi)
Cristiani in Terra Santa: la vocazione di rimanere nella patria di Gesù. Parla Sua Beatitudine Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme (Zenit)
Sinodo sul Medio Oriente. La pace passa dal rispetto per i Cristiani (Maniaci)
I patriarchi d’oriente vogliono più potere (ed eleggere il Papa). Il commento di Paolo Rodari
Interventi dei due rappresentanti islamici al Sinodo: L'esodo dei cristiani dal Medio Oriente preoccupa i musulmani (Osservatore Romano)
Il rabbino Rosen al Sinodo: «Importante il rapporto con i cristiani, ma niente strumentalizzazioni» (Frigerio)
Il Sinodo dice no a cristianofobia e islamofobia. Parlano due esponenti musulmani
Il Medio Oriente si avvia allo svuotamento dei Cristiani (Il Foglio)
Scuola, sanità, carità: così le opere dei cattolici nel Medio Oriente diventano spazi fecondi per il «dialogo della vita» con musulmani ed ebrei (Bernardelli)
Il Papa ha ricevuto i due rappresentanti islamici al Sinodo
Al Sinodo si parla anche di riforma liturgica (Francesco Colafemmina)
Sinodo: cristiani del Medio Oriente denunciano violenze e chiedono aiuto (Frigerio)
Sinodo, la "grande jihad". Quarta Congregazione e Circoli minori (Sir)
L'accorato intervento del vicario di Smirne Franceschini: insopportabili calunnie su Padovese. E Roma non indugi sul nuovo pastore (Bernardelli)
Al Sinodo per il Medio Oriente, l'intervento di due esponenti musulmani. Puntare alla comprensione reciproca tra Cristianesimo e Islam (Radio Vaticana)
Sinodo, una benedizione. Quinta e sesta Congregazione (Sir)
“Noi vittime dell’islam radicale”. Così i pastori delle chiese arabe abbandonano il politically correct (Rodari)
Saluto del Presidente della Repubblica a una delegazione di Padri sinodali (Zenit)
Voci dal Sinodo: dialogo interreligioso, pace e crescita della comunione tra i cristiani nella regione (Radio Vaticana)
Sinodo: Rosen, migliore, ma non del tutto risolto il rapporto tra cristiani ed ebrei (AsiaNews)
Il Sinodo chiede libertà religiosa per il Medio Oriente. L'intervento del rabbino Rosen
Sinodo, il Presidente Napolitano: "evento di portata storica" (Sir)
Sinodo per il Medio Oriente. Rabbino Rosen: oggi il rapporto tra la Chiesa cattolica ed il popolo ebraico è una felice trasformazione per i nostri tempi (Radio Vaticana)
Un coraggiosissimo Papa si scaglia contro i poteri forti, le mode libertine, la droga e gli idoli del nostro tempo (Matteo Orlando)
Gian Guido Vecchi (Corriere) sul Sinodo: «Benedetto XVI resterà nella storia» (Tempi)
Sinodo per il Medio Oriente: appello ai cristiani a non lasciare la Terra Santa (Radio Vaticana)
Il potere e la fede dei semplici (Luca Doninelli)
Il grido della Madre Chiesa. Il commento di José Luis Restán alla meditazione del Santo Padre al Sinodo
Benedetto XVI denuncia la violenza fatta in nome di Dio (La Croix)
Sinodo, appello per la difesa dei Cristiani in Iraq (Izzo)
I padri sinodali in ascolto: Quello che lo Spirito dice alle Chiese (Frédéric Manns)
Papa Ratzinger denuncia le “false divinità” che rendono l’uomo schiavo (Giansoldati)
Appello dei Padri sinodali in favore dei cristiani in Iraq. Mons. Warduni: a volte ci sentiamo soli (Radio Vaticana)
Il commento di Padre Livio nell'odierna rassegna stampa alla straordinaria meditazione di Benedetto (audio)
Sinodo, l'esarca di San Gregorio di Narek in Argentina chiede che i patriarchi orientali siano ammessi di diritto a partecipare al conclave per l'elezione del Papa
Un Sinodo per il Medio Oriente cristiano (Accattoli)
Il Papa ha aperto domenica il primo Sinodo per il Medio Oriente. Nella meditazione di ieri la denuncia degli idoli del nostro tempo (Mazza)
Il discorso del Papa sulle piaghe della civiltà odierna fende la chiacchiera insopportabile dei nostri giorni spenti, e va esatta mente a segno (Sequeri)
Sinodo: difficile, ma indispensabile, il dialogo per la convivenza con l’islam (AsiaNews)
Benedetto XVI ai cristiani: «Resistete in Medio Oriente» (Monteforte)
Via al Sinodo: il Papa contro i falsi dei (Bobbio)
Come essere minoranza “creativa” nel puzzle religioso del Medio Oriente (Anderson A. Silva)
Il Papa: Anche nel nostro tempo esistono "ideologie e poteri anonimi" che mirano ad asservire l'uomo fino a distruggerlo (Izzo)
La fede dei semplici salva la Chiesa (Angela Ambrogetti)
L'impressionante meditazione del Santo Padre al Sinodo nella riflessione di Giovanni Maria Vian
Sinodo, Benedetto XVI: il sangue dei martiri trasforma il mondo (Sir)
Le parole del Papa sui capitali anonimi (Rome Reports)
Il Papa: capitali anonimi, terrorismo e droga, distruttive false divinità del nostro tempo (AsiaNews)
Pace in Medio Oriente e presenza dei cristiani in Terra Santa tra i temi nelle prime relazioni dei padri sinodali (Radio Vaticana)
Il Papa all’avvio del Sinodo per il Medio Oriente: la fede è la forza della Chiesa che non vacilla, nonostante le minacce delle false divinità (R.V.)
Saluto al Papa del Presidente delegato del Sinodo, card. Sandri (Radio Vaticana)
Il Papa: la droga, questo potere che come una bestia vorace mette le grinfie sul mondo intero e lo distrugge (Apcom)
Le parole, fortissime, pronunciate dal Papa "a braccio" nel servizio di Rome Reports
In Israele germogliano i giudeocristiani (Magister)
Il Papa: un'altra "divinità" è il potere delle ideologie terroristiche che dicono di agire a nome di Dio (Tgcom)
Il Papa contro i capitali anonimi: "Sono una minaccia per l'uomo e per il mondo" (Adnkronos)
Il Papa e le false divinità (Tosatti)
Il Papa "a braccio" al Sinodo: Dai «capitali anonimi» che «schiavizzano» gli uomini ad un modo di vivere immorale, dal terrorismo ideologico alla droga che divora la terra: anche oggi ci sono «false divinità che distruggono il mondo»
Il Pontefice mette in guardia contro il potere finanziario irresponsabile che pone l'uomo in schiavitù (Corriere)
Il bicchiere mezzo pieno della chiesa in medio oriente (Rodari)
Sinodo, Mons. Eterovic: i Cristiani possono rompere la violenza (Sir)
Il Papa: i Cristiani hanno diritto di vivere in Medio Oriente (Ansaldo)
Il Papa e la "laicità positiva" per i Cristiani in Medio Oriente (Vecchi)
Il Papa: La culla della Chiesa. Aperto il Sinodo per il Medio Oriente (Sir)
Che cosa vede la Chiesa quando guarda verso il Medio Oriente (Maurizio Crippa)
Al via il primo sinodo per il Medio Oriente (Rsi)
Il Papa apre il Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente con un appello alla comunità internazionale e alle religioni (Izzo)
Per la sicurezza in Terra Santa Benedetto XVI "tira le orecchie" alle organizzazioni internazionali (Matteo Orlando)
Sinodo speciale per il Medio Oriente: il servizio speciale di Rainews24
Le parole del Papa all'Angelus in una piazza San Pietro gremita nel bel commento di Salvatore Izzo
L’invitato musulmano al Sinodo, Al-Sammak: la nostra terra ha bisogno dei fedeli di Cristo (Fazzini)
L’ambasciatore d’Israele Lewy: il Sinodo, occasione d’incontro e di dialogo (Mazza)
Sinodo, il Papa: un'occasione propizia per proseguire costruttivamente il dialogo con gli ebrei ed i musulmani. Le religioni uniscano gli uomini ed escludano ogni espressione di violenza (Izzo)
Un grande evento spirituale e di speranza: le aspettative sul Sinodo del vescovo William Shomali e del nunzio Antonio Franco (Radio Vaticana)
Le Chiese mediorientali a Roma: voce che va ascoltata (Geninazzi)
Sinodo, il Papa: La pace in Medio Oriente riguarda tutti e tutti sono chiamati a dare il loro contributo. E' diritto dei Cristiani vivere dignitosamente in Terra Santa (Izzo)
Secondo Avvenire ieri è andato in onda su Raidue un "acuto dossier" su Londra ed il Papa
All’Angelus, il Papa esorta la Chiesa del Medio Oriente ad essere strumento di riconciliazione (Radio Vaticana)
Il Papa: Il Sinodo per sostenere le Chiese del Medio Oriente e la missione universale (AsiaNews)
Pace e giustizia indispensabili per il Medio Oriente: così, il Papa nella Messa di apertura del Sinodo per la regione. L’invito al dialogo con ebrei e musulmani
Il Papa: I cristiani che vivono in Terra Santa sono "pietre vive della Chiesa" ma hanno diritto di "vivere dignitosamente". Per la pace in Medio Oriente deve esserci il contributo di tutti (Apcom)
Al via il sinodo sul Medio Oriente. Il Papa: "Creare condizioni di pace" (La Stampa)
La speranza oltre il muro. Alla vigilia del sinodo sul Medio Oriente, due libri sul dramma dei cristiani (Valli)
Il Vaticano è preoccupato per la possibile scomparsa dei Cristiani in Medio Oriente (Le Monde)
Tempo d'Oriente (Angela Ambrogetti)
Il cardinale Foley presiede la commissione per l'informazione: l'importanza dell'assise sinodale per l'ordine del Santo Sepolcro (O.R.)
A colloquio con il Patriarca Ignace Youssif III Younan: il Sinodo, un'occasione per riscoprire l'unità (Ponzi)
Domenica si apre l'Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi. Artigiani di pace e perdono in Medio Oriente (Nikola Eterović)
Comunione e testimonianza: padre Pizzaballa e mons. Eterović sul Sinodo per il Medio Oriente (Radio Vaticana)
La sfida del Sinodo: in Medio Oriente «artigiani di pace» (Muolo)
Sinodo: seme di pace. L’editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)
Sinodo: per 185 vescovi del Medio Oriente due settimane di confronto in Vaticano (Asca)
Botta e risposta con Israele sulla fuga dei Cristiani (Izzo)
Pace sì, ma soprattutto fede per la Chiesa mediorientale (Bruno Mastroianni)
Equilibri vaticani (Angela Ambrogetti)
Il cardinale Tauran: un Sinodo per incoraggiare i cristiani a restare nella Terra della Rivelazione
Mons. Eterovic presenta il Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente (Radio Vaticana)
Sull'Islamofobia sarà il sinodo a fare chiarezza? Il commento di Paolo D'Andrea
«Resistere e aiutare il Medio Oriente». Il Sinodo spiegato da padre Samir (Burini)
Che cosa vede la Chiesa quando guarda verso il Medio Oriente (Crippa)
Mons. Eterovic: Medio Oriente, il Sinodo «chiama» tutti i cristiani (Bernardelli)
Medio Oriente: la pace ha bisogno dei cristiani. Padre Samir: «Macché minoranza, siamo di prima classe» (Bernardelli)
Sinodo per il Medio Oriente. Il vicario d'Arabia: cristiani chiamati a testimoniare la fede in situazioni difficili
Padre Samir Khalil Samir: Le urgenze del Sinodo: cristiani in Medio Oriente, rimanere con una missione (AsiaNews)
Medio Oriente: la pace ha bisogno dei cristiani. Joseph Yacoub: Costruttori di ponti, esperti di dialogo (Bernardelli)
Sinodo per il Medio Oriente: Gerusalemme a Roma. Intervista con Gregorios III Laham (Sir)
Sinodo per il Medio Oriente: la grande attesa. Intervista a mons. Nikola Eterović (Sir)
Iniziative a Roma in occasione del Sinodo per il Medio Oriente (Osservatore Romano)
Sinodo per il MO. Che ne sarà della culla? Sofferenze, fatiche e speranze là dove il cristianesimo è nato (Sir)
Il Patriarca di Antiochia dei greco-melkiti: I vescovi del Medio Oriente siano testimoni di coraggio e di ottimismo (Ponzi)
Mons. Robert Sarah sulla strage di medici cristiani in Afghanistan: «fucilati perché avevano con sé delle Bibbie» (La Rocca)
L'omicidio del vescovo Padovese, la visita del Papa a Cipro e il prossimo Sinodo per il Medio Oriente nel commento di José Luis Restán
La fede è viva: il patriarca Naguib parla dell'"Instrumentum Laboris" del Sinodo per il Medio Oriente (Sir)
Sinodo per il Medio Oriente: Il coraggio delle scelte. Intervista con l'arcivescovo di Kirkuk, mons. Louis Sako (Sir)
I contenuti del documento per il lavoro dell'assemblea sinodale dedicata al Medio Oriente (Osservatore Romano)
Padre Samir Khalil Samir: Cristiani uniti, il piccolo gregge e la speranza del Medio Oriente
A colloquio con l'arcivescovo Nikola Eterovic: Le comunità locali nella preparazione del Sinodo per il Medio Oriente (Osservatore Romano)
Sinodo per il Medio Oriente: un esame di coscienza. Intervista con il relatore generale (Sir)
Dopo la presentazione, martedì scorso, dei Lineamenta, cresce l’attesa per il prossimo Sinodo sul Medio Oriente
I «Lineamenta» del Sinodo per il Medio Oriente: La Chiesa in Terra Santa (Nikola Eterovic)
Sfide e punti di forza della Chiesa in Oriente per il prossimo Sinodo (Carmen Elena Villa)
Medio Oriente, documento preliminare del Sinodo dei vescovi: «Il conflitto israelo-palestinese causa di molte delle ostilità» (Bobbio)
Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: abbattere i muri fra i popoli e fra le religioni (Izzo)
Chiese del Medio Oriente: testimoni di Gesù in una realtà con più ombre che luci (AsiaNews)
Medio Oriente: L'esodo forzato dei seguaci di Cristo (Il Tempo)
Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente: Nel segno dell'unità. Intervista a Mons. Sako, arcivescovo caldeo di Kirkuk (Sir)
Quasi pronti i "Lineamenta" per il prossimo Sinodo Speciale per il Medio Oriente (Asca)
Medio Oriente, le Chiese cattoliche locali verso il Sinodo del 2010 (Sir)
Il Papa: il prossimo anno Sinodo sul Medio Oriente (Apcom)
Intervista al card. Emmanuel III Delly sul Sinodo per il Medio Oriente: "Per il bene di tutta la Chiesa" (Sir)
L’importanza dell’annunciato Sinodo per il Medio Oriente nelle parole del Patriarca di Cilicia degli Armeni Cattolici Nerses Bedros XIX (R.V.)
Mons. Twal: la Chiesa in Medio Oriente, “Chiesa del calvario” (Zenit)
Sinodo per il Medio Oriente: il commento di Elio Bromuri (Sir)
Sinodo per il Medio Oriente, Padre Pizzaballa: “Un segno concreto di come la Chiesa sia vicina a questa realtà così problematica” (Sir)
Un Sinodo speciale per il Medio Oriente (Politi)
Quel «piccolo gregge» nel cuore di Papa Ratzinger (Bernardelli)
Quell’amorevole attenzione del Papa al tormentato «piccolo gregge» (Fazzini)
I Patriarchi e gli arcivescovi maggiori orientali ringraziano il Pontefice per il suo impegno di pace (Osservatore Romano)
Card. Sandri: «Il Sinodo porterà frutti spirituali e il rilancio del dialogo ecumenico e interreligioso» (Cardinale)
Al via da lunedì la macchina organizzativa del Sinodo per il Medio Oriente (Osservatore Romano)
Al Sinodo per il Medio Oriente coinvolti anche ebrei e musulmani
Il Papa annuncia un Sinodo Speciale per il Medio Oriente (Izzo)
Un Sinodo per i cristiani del Medio Oriente. I motivi della scelta di Benedetto XVI (Bernardelli)
Il Papa: nel 2010 un Sinodo speciale per il Medio Oriente (AsiaNews)
Il Papa annuncia ufficialmente sinodo speciale su Medio Oriente (Apcom)
Il Papa annuncia un Sinodo speciale per il Medio oriente per l'ottobre 2010 (Asca)
IL PAPA CONVOCA UN SINODO SPECIALE PER IL MEDIO ORIENTE PER L'OTTOBRE 2010 (SKYTG24)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento